Lo si può fare con interventi strutturali legati all'eliminazione delle barriere
architettoniche e con azioni di sensibilizzazione e apertura verso una cultura
più attenta e accogliente alle esigenze di tutti.



Valtellin@ccessibile è un progetto che, attraverso una serie di servizi, intende diffondere la cultura dell’accessibilità nella provincia di Sondrio. Il risultato atteso è quello di abbattere quante più barriere possibili, siano esse architettoniche o culturali, offrendo pari opportunità a tutte le persone che vivono in provincia di Sondrio e migliorando in modo concreto la loro vita. Le associazioni promotrici del progetto sono UILDM-Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare sezione di Sondrio, TSB-Tecnici Senza Barriere e A.N.M.I.C.- Associazione Nazionale Mutilati Invalidi Civili ANMIL Associazione Nazionale Mutilati Invalidi sul Lavoro.