Homepage



Il portale dell'accessibilità in Provincia di Sondrio

Tutti Sentieri Strutture e Attività Aree gioco
Musei

Museo Vallivo Valfurva

Nato nel 1979 grazie all'Associazione Museo Vallivo della Valfurva e al maestro Mario Testorelli, il museo etnografico racconta la storia, la cultura, le tradizioni e i...

CM Morbegno - Laveggiolo Trona Soliva

L’itinerario offre interessi storico etnografici legati alla produzione del formaggio “Bitto”, all’estrazione del ferro nella valle della Pietra in epoche passate e ad aspetti religiosi in tutta la...

CM Alta Valle - Rifugio Viola

Il percorso parte dal parcheggio di Altumeira, raggiungibile da Arnoga su strada asfaltata e con pagamento di un pass ((permesso turistico giornaliero da ritirare presso la colonnina posta all’...

CM Sondrio - Lago Palù

Il lago Palù è un lago alpino della Valmalenco, in provincia di Sondrio, situato a 1.921 m s.l.m. È adagiato su un altipiano circondato da pinete, a nord del paese di Chiesa in Valmalenco e a sud del...

CM Alta Valle - Rifugio Forni - Ables - S. Caterina Valfurva

Il percorso parte dal parcheggio che si trova presso il rifugio dei Forni. Il tratto da Santa Caterina al Rifugio dei Forni è percorribile solo con pass o trasportati con apposite jeep private. Si...

CM Sondrio - Chiareggio Rifugio Gerli Porro

Il percorso parte dall’ampio parcheggio che si trova dopo aver attraversato il paese di Chiareggio. Dal parcheggio si segue il lato sinistro orografico del torrente e si attraversa il ponte...

“In Valtellina possiamo fare un tipo di turismo diverso, dove ci può stare anche un gradino per entrare in trattoria, ma dove vengono assicurati soprattutto attenzione e calore.
La nostra gente, additata come chiusa, timida e riservata, ha questo aspetto valoriale del mutuo aiuto che la caratterizza ed è una grossa risorsa.
Il turismo accessibile lo facciamo con la rete sociale della Valtellina e questo porterà un arricchimento culturale a tutta la società”