Città e Paesi
Iniziative volte all’abbattimento delle barriere architettoniche nelle case e negli edifici pubblici e privati e attività formative per i giovani, le scuole e gli addetti ai lavori.Valtellinaccessibile
CM Alta Valle - Rifugio Forni - Ables - S. Caterina Valfurva
Il percorso parte dal parcheggio che si trova presso il rifugio dei Forni. Il tratto da Santa Caterina al Rifugio dei Forni è percorribile solo con pass o trasportati con apposite jeep private. Si...
Meublè Cima Bianca
Ingresso accessibile alla struttura ricettiva (percorso accessibile dalla via pubblica fino agli spazi di relazione interni– assenza di gradini).: Si Nota: scivolo apposta a lato destro dell...
Biblioteca "Rajna" - Sondrio
Via IV Novembre 20 – SONDRIO (INGRESSO LATERALE CON ASCENSORE)
CM Alta Valle - Rifugio Viola
Il percorso parte dal parcheggio di Altumeira, raggiungibile da Arnoga su strada asfaltata e con pagamento di un pass ((permesso turistico giornaliero da ritirare presso la colonnina posta all’...
CM Sondrio - Alpe Gera - Alpe Val Poschiavina
E' un percorso facile e abbastanza breve, ma di grande fascino. Dal parcheggio si sale prima lungo una breve strada e poi su una rampa in cemento fino alla sommità della diga. Volendo si può...
Locanda Via Priula
Ingresso accessibile alla struttura ricettiva (percorso accessibile dalla via pubblica fino agli spazi di relazione interni– assenza di gradini).: Si Presenza di almeno n.1 parcheggio...
“In Valtellina possiamo fare un tipo di turismo diverso, dove ci può stare anche un gradino per entrare in trattoria, ma dove vengono assicurati soprattutto attenzione e calore.
La nostra gente, additata come chiusa, timida e riservata, ha questo aspetto valoriale del mutuo aiuto che la caratterizza ed è una grossa risorsa.
Il turismo accessibile lo facciamo con la rete sociale della Valtellina e questo porterà un arricchimento culturale a tutta la società”






